Antifurto senza fili: antifurto senza problemi!

Ancora nel pieno delle vacanze, dove tutto dovrebbe essere parte di un grande e coinvolgente clima di allegria, ci si ritrova a fare i conti (e i resoconti) a proposito di furti ed infrazioni. Eh si perché, purtroppo, tutto ciò che per noi rappresenta motivo di svago e di convivialità lontano dai luoghi in cui abitualmente si svolge la nostra vita, per i malintenzionati suona come una succulenta occasione da non lasciarsi sfuggire.

Come far si che abitazione, appartamento e luogo di lavoro non diventino bottino di terzi? Come custodire i posti a noi cari anche quando siamo lontani? Come trasformare ogni spostamento in una serena routine anziché in un momento di apprensione e preoccupazione?

La risposta è semplice ed efficace: antifurto senza fili! Un congeniale meccanismo wireless che terrà sotto protezione i nostri beni, i nostri posti del cuore e tutto ciò che fa da sfondo e da cornice alla nostra quotidianità.

Che cos’è, esattamente, un antifurto senza fili? Principalmente è un sistema elettronico antintrusione, con un collegamento di sensori via wireless. È un tipo di impianto di allarme che può essere facilmente utilizzato dall’utente, senza bisogno di particolari tecnicismi. E, cosa molto importante, essendo privo di cablaggi, entra in funzione senza dover rompere, bucare o trapanare muri e altre superfici.

Senza fili e senza problemi risulta essere, a tutti gli effetti, il binomio perfetto!

E c’è di più: essendo l’antifurto senza fili privo di cavi e collegamenti, può essere gestito attraverso l’utilizzo di smartphone e tablet, e l’operazione può risultare addirittura divertente!

Antifurto senza fili: ti protegge quando non ci sei, ti protegge quando ci sei

La domanda più comune in materia di antifurto è proprio questa: un antifurto senza fili è attivabile se all’interno della struttura sono presenti persone e animali? La risposta è: certamente! Sia che il luogo da proteggere sia vuoto, sia che vi siano degli animali domestici o delle persone al suo interno (come, ad esempio, durante la notte), l’allarme può essere programmato per entrare in funzione. Le funzioni relative ai sensori, a seconda dei casi, sono regolabili e modulabili e possono riguardare l’intera superficie o solo zone delimitate, come porte, finestre e punti di accesso in generale.

Una sicurezza a tutto tondo che significa anche risparmio grazie al sistema autoinstallante; facilità di utilizzo grazie all’assenza di cablaggio; versatilità, per i molteplici utilizzi che se ne possono fare.

Apri la porta ad un antifurto senza fili: è l’ospite migliore che possa venire a farti visita!

Condividi questo contenuto
Telecomando/Antipanico/Telesoccorso