Antifurto senza fili: comodità e tranquillità procedono di pari passo
Che il nostro appartamento si trovi al primo o sesto piano; che la nostra adorata villetta sia inserito in un comprensorio; che la nostra attività commerciale sia sita in un luogo ben illuminato; che il nostro negozio abbia sede proprio lì dove, continuamente, c’è passaggio di persone e macchine. In nessuno di questi casi, ciò che amiamo è mai realmente e totalmente al sicuro. Facciamo del tutto, ogni giorno, per proteggere ciò a cui teniamo, la nostra famiglia e i nostri beni in cima alla lista, eppure le accortezze e le soluzioni da adottare non sono mai troppi.
Antifurto senza fili: la tranquillità che meriti!
La libertà di potersi allontanare dal proprio luogo di lavoro, o semplicemente di dormire sonni tranquilli in casa propria, non ha eguali. Così come la libertà da vincoli, intesi in quanto cavi, prese e fili. In entrambi i casi, la soluzione ha un solo nome: antifurto wireless.
L’antifurto senza fili, inteso come dispositivo mobile libero da installazione muraria, è un particolare tipo di allarme che funziona in concomitanza con la linea telefonica del luogo ospitante, sia esso lavorativo o domestico. Attraverso un semplice set up (che l’utente può svolgere in totale autonomia, senza quindi l’intervento di personale specializzato), il dispositivo entra in funzione e viaggia su rete 3G. La grande innovazione consiste nell’opportunità di avere il servizio di antifurto wireless attivo anche qualora la rete telefonica venga manomessa; in questa particolare circostanza, l’allarme si andrà ad agganciare al sistema GPS, entrando immediatamente in funzione.
Un dispositivo di antifurto senza fili mette al ripario non solo dai furti e dagli scassi, ma anche dai tentativi di effrazione. Si, perché molti allarmi entrano in funzione solo dopo che eventuali malintenzionati si sono introdotti nel luogo. Un sistema di allarme wireless invece, dotato di sensori perimetrali, è in grado di avvertire il proprietario e far scattare il segnale sonoro anche senza l’introduzione di persone non autorizzate, scongiurando così anche il disagio conseguente a riparazione di porte, finestre e saracinesche.
La tecnologia che quotidianamente ci accompagna nello svolgersi di quasi tutte le nostre attività, ci sarà di grande aiuto anche nell’utilizzare un antifurto wireless. L’allarme, infatti, può essere gestito, programmato e calibrato attraverso smartphone, pc e tablet e, all’occorrenza, questi stessi dispositivi, se l’utente lo richiede, in concomitanza con l’allarme wireless installato, possono fingere anche da sistemi di videosorveglianza in remoto.
Arrivare a godere di tutti i vantaggi e dell’innegabile serenità conferiti da un antifurto wireless è semplicissimo: basta fare un preventivo on line e scegliere le caratteristiche che più si sposano con le proprie esigenze di vita.
