Antifurto senza fili: liberi e sicuri
L’antifurto senza fili è l’esempio più prossimo e meglio esemplificativo della tecnologia che viene in soccorso della quotidianità e la migliora. E a migliorare è un aspetto fondamentale della vita di tutti i giorni: la sicurezza. Sicurezza tanto in casa quanto nei luoghi di lavoro; tanto di giorno quanto di notte; tanto se fisicamente presenti , quanto in caso di distanza. Vivere la propria casa o il proprio negozio, o in generale il proprio ambiente di lavoro, come un posto sicuro e al riparo da insidie, è un valore aggiunto e un diritto insindacabile, nel menage ordinario di ognuno di noi.
Antifurto senza fili: che cos’è e perché è così utile
La tecnica di un antifurto senza fili si compone sostanzialmente di tre parti: una base da interno da collegare al modem della linea internet; una base da installare all’esterno e una sirena con segnale luminoso e sonoro. Il grande vantaggio dell’antifurto senza fili è che non prevede grandi e invasive opere di installazione: nessun cavo e nessuna opera muraria! E questo è il primo grande vantaggio che caratterizza questa tipologia di allarme. Inoltre, l’intero sistema può essere installato, in grande autonomia, dal cliente stesso, senza l’intervento di un tecnico specializzato.
All’occorrenza, e quindi in caso di effrazione o di tentativo di introduzione da parte di estranei, la sirena esterna entra in funzione previo segnale sonoro e luminoso, agendo da forte deterrente nei confronti di ogni malintenzionato.
Il sistema di allarme senza fili è connesso all’utente anche quando ci si trova fuori casa: un sistema di telefonate preregistrate o un sistema basato sulla messaggistica, avvisa tempestivamente l’utilizzatore in caso di necessità.
Antifurto senza fili: tutti gli elementi accessori
La possibilità di personalizzare il proprio apparato antifurto wireless c’è ed offre tante diverse soluzioni, specifiche per ogni tipo di esigenza e di luogo.
Contatti magnetici da applicare a porte, finestre, grate, persiane, garage, botole e, in generale, a qualsiasi punto di accesso; i contatti magnetici possono, inoltre, essere utilizzati anche per la sicurezza di teche e cassaforti contenenti preziosi o materiale particolare, come ad esempio armi.
Sensori ad infrarossi da esterno, per tenere sorvegliate anche le aree che circondano la propria abitazione, come ad esempio balconi, verande e giardini; o, in caso di luogo di lavoro, piazzali, rimesse e depandance.
E ancora, sensori ad infrarossi per interno, radiocomando, sistema di sicurezza in remoto. I modi per ampliare la funzionalità del proprio antifurto senza fili sono molti e tutti validissimi.
La sicurezza è una fattore che non può essere rimandato!
