Come funzionano gli antifurti di ultima generazione
Cosa hanno di tanto diverso gli antifurti più moderni rispetto a quelli di 20 anni fa? Noi del Gruppo ITL sono oltre 30 anni che lavoriamo nel settore “sicurezza della casa” e siamo sempre stati al passo con l’evoluzione tecnologica, ma soprattutto rimanendo aggiornati ai metodi di intrusione adottati dai malviventi ed inoltre avendo premura delle esigenze dei nostri clienti. Per scoprire la differenza tra antifurti di 20 anni fa e quelli di oggi basta capire in che modo vengono gestite le emergenze. Quando il sensore di movimento rileva un evento, scatta subito l’allarme, vengono allertati gli operatori della centrale, anche se si tratta di un giorno festivo o l’antifurto scatta in piena notte.
Gli operatori osservano in tempo reale le immagini delle videocamere di sorveglianza e sono quindi in grado di stabilire con certezza se si tratti di un falso allarme o di un’intrusione in piena regola. Solo in quest’ultimo caso viene inviata una pattuglia di sicurezza per bloccare i malviventi.
Cosa deve fare il padrone di casa in questi casi? Stare tranquillo!
L’emergenza è gestita interamente dagli esperti del settore e lui viene allertato immediatamente di ciò che sta succedendo tramite una notifica sul suo smartphone: l’app dedicata permette di accedere alle immagini delle videocamere di casa, in modo da seguire gli eventi in tempo reale.
La vera rivoluzione è che i falsi allarmi vengono individuati all’istante e senza bisogno di chiedere favori al vicino di casa, ma soprattutto ogni furto viene sventato sul nascere da una pattuglia specializzata.
Chi dispone di un antifurto di questo tipo può godersi le vacanze lontano da casa in tutta tranquillità, può stare sereno anche quando è irraggiungibile e (perché no?) controllare a distanza che i genitori anziani stiano bene. Questa sì che è una tecnologia rivoluzionaria!
Scopriamo la CENTRALE OPERATIVA BLUE LOCK
È il cuore del nostro sistema di sicurezza, prodotto al 100% in Italia, conforme a tutte le certificazioni necessarie che danno l’opportunità di collegarlo direttamente alle forze dell’ordine, in maniera totalmente gratuita.
Dotazioni incorporate nella centrale BLUE LOCK e funzioni di base dedicate a tutti i nostri clienti:
- Sensore predinamico: Brevetto esclusivo, rileva, anche su più livelli, la variazione di pressione dell’aria, all’interno della propria casa o luogo di lavoro, generata da un tentativo di intrusione, attraverso la tentata rottura di muri, porte e finestre.
- Sirena interna: Avviso sonoro molto potente, che mette in fuga il malvivente.
- Modem gsm: chiama fino a 8 numeri ( forze dell’ordine incluse ) con un messaggi vocali personalizzati ed invia sms specificando il sensore che ha causato allarme.
- Inserimento / disinserimento: tramite telecomando ( fino a 70 metri ), app e/o sintesi vocale.
- Alimentazione:Batteria ricaricabile con 72 ore di autonomia in mancanza di alimentazione.
- Funzione din/don:Avviso sonoro, di cortesia, a bassa intensità, su apertura porte e finestre.
- Controlla, gestisce e comunica con tutti i componenti aggiuntivi senza fili:Sirena esterna, contatto magnetico shock/ apertura, sensore ad infrarossi per interno/esterno/tendina, .