Noleggio impianto di videosorveglianza, conviene?
L’impianto di videosorveglianza è un sistema integrato con il dispositivo di allarme che si sceglie di installare presso la propria abitazione: si parla di videocamere che vanno a riprendere gli ambienti interessati registrando anche le immagini e, in alcuni casi, consentendo al proprietario di casa di poterle consultare in tempo reale da smartphone, tramite apposita app.
Gli impianti di videosorveglianza sono complessi, possono raggiungere anche costi importanti per l’installazione: per questo motivo si sta facendo strada la possibilità di prenderli a noleggio, quindi di affittarli. Un vero e proprio contratto di fornitura, che nel caso di professionisti può anche essere portati in detrazione e che va ad abbattere quindi i costi relativi all’acquisto ed all’installazione dell’impianto di videosorveglianza.
Noleggiare un impianto allarme con videosorveglianza
Pagare un canone mensile per noleggiare un impianto allarme con videosorveglianza può essere una soluzione più conveniente: si parla anche di comodato d’uso dell’impianto, che consente quindi di usufruirne a pieno a fronte del pagamento di un canone fisso su base mensile. In questo caso si avrà la piena fruizione del bene strumentale fino al termine del contratto stabilito.
Come avviene con altri beni, ad esempio le automobili, è possibile anche prevedere il riscatto alla naturale scadenza del contratto di locazione, andando quindi a rilevare l’intero kit di videosorveglianza e diventandone in questo modo legittimi proprietari. Il vantaggio può essere legato alla deducibilità fiscale del canone di affitto, fermo restando che, oggi, anche per l’acquisto di sistemi di antifurto con videosorveglianza sono previste agevolazioni fiscali e possibilità di portare in detrazione.
Quali sono i vantaggi del noleggio impianto videosorveglianza
Oltre ai vantaggi di natura strettamente fiscale, altri motivi che potrebbero lasciare propendere verso la scelta di noleggiare un impianto videosorveglianza sono quello relativi alla flessibilità della soluzione; un noleggio, oltre ad essere men impegnativo, consente di avere un rinnovo costante dal punto di vista tecnologico.
I sistemi di allarme con impianto di videosorveglianza vanno incontro al pericolo di obsolescenza, dopo qualche anno possono mostrare falle nel loro funzionamento: rivolgersi all’acquisto quindi, senza acquistare tutto l’impianto, può essere vantaggioso sotto questo punto di vista con la possibilità di avere sempre un prodotto aggiornato, di volta in volta.
Solitamente poi nei contratti di comodato d’uso degli impianti di videosorveglianza viene inserito anche l’abbonamento ad un sistema di vigilanza privata, con chiamata alla centrale operativa e
assistenza h24 comprese nel canone mensile.
Una soluzione alternativa rispetto all’acquisto diretto del sistema di allarme con impianto di videosorveglianza, che comunque vincola il cliente per un tempo minimo che, solitamente, non è mai inferiore ai 24 o 36 mesi.