Quali sono i costi giusti per un sistema di allarme casa
Difendere la propria abitazione mettendo al sicuro gli spazi interni dai tentativi di intrusione di malintenzionati: un’esigenza comune a molti, certamente, ma qual è il prezzo da pagare per arrivare ad avere un sistema di allarme efficiente e realmente sicuro? Oggi sul mercato si trovano prodotti di ogni genere, per tutte le esigenze e adatti a tutte le tasche.
La regola d’oro quando si sceglie un impianto di allarme per la casa è di evitare di lesinare, cercando soltanto il risparmio e andando quindi alla ricerca del prodotto più economico. D’altra parte è sempre necessario vagliare al meglio la scelta sul mercato ed optare poi per la soluzione che sia più efficiente. Partendo da questo, qual è il giusto prezzo per un impianto di allarme di casa?
Quanto costa un impianto di allarme
Parlare di costi ‘giusti’ non è semplice, in quanto entrano in campo molteplici fattori: dipende dalla tipologia di allarme che si decide di acquistare (sul mercato oggi ce ne sono tantissime), dal modello, dalla marca visto che esistono antifurti di eccellenza ed altri di marche più a buon mercato.
Parliamo di un antifurto standard, che sia composto da una centralina, sensori interne davanti a porte e finestre, un telecomando per un controllo a distanza e la tradizionale sirena che dovrà azionarsi nel caso di tentativo di intrusione. Un allarme di questo genere può stare orientativamente intorno ai 500 / 750 euro.
Se si volesse optare per un qualcosa di più articolato, come ad esempio un sistema di allarme con sensori perimetrali volumetrici, la cifra complessiva può scavallare anche i 2.500 euro. Da tenere sempre presente che oltre al costo del sistema di antifurto in sé si dovrà poi aggiungere anche il prezzo riferito alla manodopera, per quanto riguarda l’installazione.
Costi per l’antifurto e costi di installazione
In questo caso più numerosi saranno i dispositivi annessi e maggiore sarà il lavoro da fare per l’installatore con conseguente incremento di prezzo. Se ad esempio si vuole installare un sistema di antifurto con fili, quindi cablato, il lavoro di installazione sarà più complesso ed i costi della manodopera maggiori rispetto ad un antifurto wi-fi, che richiede interventi circoscritti.
Gli strumenti che possono far aumentare il prezzo finale di un sistema di allarme sono soprattutto i sensori volumetrici e di movimento, le telecamere di videosorveglianza, le tecnologie di controllo da remoto. Come cifra orientativa, un impianto di allarme economico può arrivare a costare 400 euro; uno di fascia media circa il doppio, 800 euro, mentre un impianto di allarme più
professionale può stare intorno ai 2.000 euro di costo.
I sistemi di allarme completi con telecamere di videosorveglianza integrate sono quelli che possono raggiungere i costi più alti, arrivando oltre i 3.500 euro nel caso di strumentazione altamente performante. È bene richiedere sempre un preventivo alla ditta di allarma cui ci si rivolge e farsi prospettare diverse soluzioni, per avere una panoramica ampia di costi e benefici.