Allarmi Garage
Allarme garage: un modo sicuro e intelligente
Molte volte si è portati a pensare che l’allarme debba andare ad esclusiva protezione dell’abitazione o dell’attività commerciale, senza prendere in considerazione i luoghi di accesso alle strutture. Luoghi, ad esempio, come il garage, che rappresenta l’avamposto della propria casa, o del proprio negozio, o del proprio ristorante, e che, in qualità di luogo multifunzionale, può arrivare a contenere materiali e beni che sarebbe opportuno tutelare nella giusta maniera, soprattutto nel caso in cui la rimessa viene utilizzata, in caso di attività commerciale, come magazzino e deposito merci.
Nel momento in cui, invece, il garage si trovasse discosto rispetto all’abitazione principale, o comunque lontano dal nostro luogo di lavoro, ancor di più diventa concreta l’esigenza di attivare un allarme, per garantirsi una gestione serena e al ripario da rischi.
Allarme garage: tipologie e funzionamento
Un antifurto da installare in un garage si basa su una tecnologia di sistema cablato, il più comune ed il più utilizzato in ambienti di questo tipo, che non temono interventi di natura muraria e piccole modificazioni strutturali. C’è da aggiungere, inoltre, che l’antifurto cablato è, da sempre, considerato uno dei metodi più sicuri contro intrusioni ed effrazioni di varia natura. È pressochè impossibile da disinstallare, in quanto, anche nell’eventualità in cui venisse manomesso con il taglio dei fili, ha comunque un sistema di collegamento secondario abbinato alla linea telefonica (se presente), che lo rende performativo in ogni situazione.
Un allarme garage può avvalersi di molte tecnologie, a seconda della richiesta: sensori di rilevamento movimento planimetrali, telecamere a circuito chiuso, collegamento diretto con centrali di controllo pubbliche e private, videosorveglianza da remoto e gestione a distanza.
E, dettaglio fondamentale, si avvale del sistema sonoro, che in molti casi è già di per se sufficiente a scoraggiare eventuali azioni di scasso. In questo modo si entra direttamente nella casistica della prevenzione e si vanno a salvaguardare i luoghi di interesse ancor prima che diventino oggetto di malefatte. Il segnale sonoro si va ad attivare in contemporanea alla segnalazione che arriva al diretto proprietario, generalmente avvertito da una telefonata preimpostata o da un servizio di SMS e si sviluppa, in maniera continuativa, nell’arco di 5 minuti, come stabilito a norma di legge.
Decidere di avvalersi di un allarme garage è molto semplice: attraverso l’inserimento di pochi, semplici dati, sarà possibile richiedere un prospetto di preventivo on line e procedere poi con il sopralluogo e l’installazione ad opera di personale specializzato.
La sicurezza non è mai abbastanza! Scegliere un allarme garage è un ottimo punto da cui partire!
