Impianto videosorveglianza WiFi

Videosorveglianza wifi

Ogni momento, ogni angolo, sempre sotto il tuo controllo!

Calcola online * il prezzo per la tua sicurezza!

se preferisci, ti chiamiamo NOI

    Premendo il pulsante, accetti la politica di privacy

    Microcriminalità
    furti
    conseguenze da furto

    Sistema di sicurezza per la tua casa o il tuo ufficio, l’impianto di videosorveglianza wifi, potrebbe essere la soluzione ideale.

    Grazie alla sua connessione wireless, puoi monitorare il tuo spazio da remoto, ovunque ti trovi. Qui ti spieghiamo perché dovresti scegliere il sistema di videosorveglianza wireless di Gruppo ITL, completamente modulare e made in Italy, per tenere sotto controllo il tuo spazio domestico o lavorativo. Affidati a chi ha esperienza per avere una sicurezza totale e un controllo autonomo del sistema.

    Che distanza prende una telecamera wi fi?

    Le telecamere Wi-Fi stanno rapidamente diventando la scelta preferita per la sorveglianza domestica e aziendale grazie alla loro facilità di installazione e al fatto che possono essere monitorate da remoto. Tuttavia, una delle domande più frequenti riguarda la portata del segnale Wi-Fi di queste telecamere. Quanto può essere distante la telecamera dal router mantenendo una connessione stabile? In realtà, la distanza di funzionamento di una telecamera Wi-Fi dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di frequenza utilizzata (2,4 GHz o 5 GHz), le condizioni ambientali e la qualità del router o della telecamera stessa.

    Esploreremo tutti questi aspetti per capire meglio quali sono le distanze pratiche che una telecamera Wi-Fi può raggiungere, sia in interni che in esterni, e come estendere eventualmente la copertura se necessario.

    Le telecamere Wi-Fi sono particolarmente utili in ambienti dove non è pratico installare cavi, come case grandi o proprietà esterne, ma la stabilità della connessione dipende fortemente dalla qualità del segnale. Capire i limiti della distanza e come migliorare la copertura può fare una grande differenza nell’efficacia della sorveglianza.

    Distanza di copertura in ambienti interni

    In un ambiente interno, la copertura del Wi-Fi tende a essere limitata da vari ostacoli fisici come muri, pavimenti e arredi, che riducono l’efficienza della trasmissione del segnale. Ogni materiale ha un diverso impatto sulla capacità del segnale di penetrare gli ostacoli. Ad esempio, muri in cartongesso possono ridurre il segnale solo di poco, mentre muri in cemento o metallo possono drasticamente abbassarne la portata.

    Telecamere a 2,4 GHz: Le telecamere che operano sulla frequenza di 2,4 GHz sono note per avere una maggiore portata rispetto a quelle che utilizzano la banda a 5 GHz. Questo perché i segnali a 2,4 GHz riescono a penetrare meglio attraverso ostacoli come muri e soffitti. In condizioni normali, in un appartamento o in una casa, queste telecamere possono funzionare bene fino a 30-50 metri dal router, anche con alcuni muri o pavimenti che interferiscono.

    Telecamere a 5 GHz: La frequenza a 5 GHz è più recente e offre una velocità di trasmissione dati superiore rispetto alla 2,4 GHz. Tuttavia, ha una portata inferiore e fatica a penetrare ostacoli. In ambienti interni, la copertura di una telecamera Wi-Fi a 5 GHz è generalmente compresa tra 15 e 30 metri. Questo tipo di telecamera è ideale per ambienti senza molti ostacoli e per trasmissioni video in alta definizione, poiché riduce le interferenze causate da altri dispositivi elettronici che utilizzano la banda a 2,4 GHz.

    Fattori che influenzano la distanza in interni

    Ostacoli fisici: La presenza di muri in cemento, metallo o altre barriere solide può ridurre drasticamente il segnale, specialmente per le telecamere che utilizzano la banda a 5 GHz.

    Dispositivi elettronici: Altri dispositivi presenti in casa che utilizzano la banda a 2,4 GHz, come microonde, baby monitor o telefoni cordless, possono interferire con il segnale Wi-Fi, riducendo ulteriormente la copertura.

    Posizionamento del router: Un posizionamento centrale del router rispetto alle telecamere aiuta a massimizzare la copertura Wi-Fi. Se il router è collocato in un angolo della casa o in una stanza con molte interferenze, la portata sarà limitata.

    Distanza di copertura in ambienti esterni

    In un ambiente esterno, la mancanza di ostacoli fisici come muri o mobili permette al segnale Wi-Fi di viaggiare più lontano rispetto all’interno di una casa. Tuttavia, anche all’aperto esistono delle limitazioni che possono ridurre la copertura, come interferenze elettromagnetiche, condizioni climatiche o la presenza di edifici nelle vicinanze.

    Telecamere a 2,4 GHz: In un ambiente esterno, le telecamere che utilizzano la frequenza di 2,4 GHz possono coprire distanze molto maggiori, arrivando fino a 100-150 metri in condizioni ideali, ossia in spazi aperti senza ostacoli significativi. Questo le rende particolarmente adatte per sorvegliare giardini, ingressi o cortili.

    Telecamere a 5 GHz: Anche se le telecamere a 5 GHz offrono una maggiore velocità di trasmissione, all’aperto la loro copertura si riduce a circa 50-70 metri. Sono indicate per aree esterne limitate o situazioni dove si vuole ottenere una maggiore velocità di trasmissione, ma non necessità di una lunga portata.

    Fattori che influenzano la distanza in esterni

    Line-of-Sight (linea di vista): Le telecamere all’esterno funzionano meglio quando non ci sono ostacoli tra la telecamera e il router. La mancanza di una linea di vista chiara può ridurre drasticamente la portata.

    Condizioni meteorologiche: La pioggia intensa, la nebbia o persino la presenza di alberi densi possono influenzare la qualità del segnale Wi-Fi all’aperto.

    Interferenze Wi-Fi da altre reti: In aree urbane densamente popolate, la presenza di molte reti Wi-Fi nelle vicinanze può generare interferenze che riducono la qualità e la portata del segnale.

    Come migliorare la portata di una telecamera Wi-Fi

    Se la copertura Wi-Fi di una telecamera non è sufficiente per le tue esigenze, ci sono diversi metodi per migliorare la distanza operativa.

    Ripetitori Wi-Fi (Wi-Fi extenders): Questi dispositivi ricevono il segnale dal router e lo amplificano, estendendo la copertura in aree più lontane. Possono essere particolarmente utili per telecamere situate in stanze distanti o all’esterno.

    Router Mesh: I sistemi di rete mesh utilizzano più punti di accesso distribuiti in tutta la casa per creare una rete Wi-Fi uniforme e ampia. Ciò è utile in grandi proprietà o case con muri spessi, dove il segnale del router tradizionale fatica a raggiungere tutte le stanze.

    Powerline: I sistemi Powerline sfruttano la rete elettrica domestica per trasmettere il segnale Internet in altre aree della casa. Sono una soluzione efficace per evitare di far passare nuovi cavi Ethernet o migliorare la copertura Wi-Fi in zone difficili da raggiungere.

    Utilizzare una telecamera con antenna esterna: Alcune telecamere Wi-Fi sono dotate di antenne esterne potenziate, che migliorano la capacità di ricevere il segnale e ne aumentano la portata. Questo è particolarmente utile per coprire distanze più lunghe o superare ostacoli fisici.

    Conclusione

    La distanza che una telecamera Wi-Fi può coprire dipende da molti fattori, ma in generale, le telecamere che operano sulla banda a 2,4 GHz offrono una portata maggiore rispetto a quelle a 5 GHz. Tuttavia, la qualità del segnale Wi-Fi è influenzata da ostacoli fisici, interferenze e il tipo di tecnologia utilizzata. In ambienti interni, la portata può variare da 15 a 50 metri, mentre all’esterno, in condizioni ottimali, può raggiungere anche i 150 metri. Se la portata non è sufficiente, ci sono diverse soluzioni per estendere il segnale, come ripetitori Wi-Fi, reti mesh o antenne potenziate.

    Quanto sono sicure le telecamere WiFi?

    Le telecamere di videosorveglianza WiFi rappresentano una soluzione sempre più diffusa per la sicurezza domestica e aziendale grazie alla loro facilità di installazione e gestione remota. Tuttavia, essendo dispositivi connessi a internet, sollevano alcune preoccupazioni sulla loro vulnerabilità agli attacchi informatici e sull’affidabilità della connessione. Quanto sono sicure realmente le telecamere WiFi? Scopriamo i principali rischi, le misure di protezione e le alternative per migliorare la sicurezza della tua rete di videosorveglianza.

    I principali rischi delle telecamere WiFi

    Le telecamere WiFi trasmettono immagini e dati attraverso la rete internet o una rete locale senza fili, il che le rende potenzialmente esposte ad attacchi hacker, tentativi di intercettazione e problemi di stabilità della connessione. Ecco i rischi principali:

    Accesso non autorizzato – Se la telecamera non è adeguatamente protetta con password robuste e crittografia, un malintenzionato potrebbe accedervi e visualizzare le immagini in tempo reale o addirittura prenderne il controllo.
    Intercettazione dei dati – Senza una connessione sicura, il traffico video potrebbe essere intercettato da hacker che potrebbero ottenere informazioni sensibili sugli ambienti sorvegliati.
    Attacchi DDoS – Alcune telecamere connesse a internet sono state utilizzate in passato per attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS), sfruttando dispositivi non protetti per sovraccaricare server e reti informatiche.
    Perdita di connessione e malfunzionamenti – Essendo basate su una rete wireless, le telecamere WiFi possono subire interferenze, rallentamenti o disconnessioni, specialmente in ambienti con molte altre reti attive o ostacoli fisici.
    Violazione della privacy – Alcune telecamere low-cost, soprattutto quelle senza adeguate certificazioni di sicurezza, potrebbero inviare dati a server non affidabili o essere vulnerabili a intrusioni.

    Come proteggere le telecamere WiFi dai cyber attacchi

    Per ridurre al minimo i rischi di sicurezza e garantire una protezione efficace, è fondamentale adottare alcune misure di sicurezza avanzate per proteggere il proprio impianto di videosorveglianza WiFi.

    Scegli telecamere affidabili con crittografia avanzata – Opta per modelli di marca affidabile che supportano la crittografia end-to-end (AES-256) e l’autenticazione a due fattori (2FA).
    Cambia subito le credenziali di default – Una delle principali cause di vulnerabilità è l’utilizzo di password predefinite fornite dal produttore. Cambia immediatamente username e password, scegliendone una lunga e complessa.
    Aggiorna regolarmente il firmware – I produttori rilasciano aggiornamenti di sicurezza per correggere eventuali falle. Assicurati di mantenere sempre aggiornata la telecamera con il firmware più recente.
    Isola la rete delle telecamere dal resto dei dispositivi – Usa una rete WiFi separata o una VLAN per le telecamere, così da evitare che un attacco comprometta altri dispositivi connessi alla rete domestica o aziendale.
    Disabilita l’accesso remoto non necessario – Se non hai bisogno di accedere alle immagini da remoto, disattiva questa opzione per ridurre il rischio di intrusioni.
    Proteggi il router con impostazioni avanzate – Un router poco sicuro può essere un punto di accesso per gli hacker. Attiva un firewall, usa la crittografia WPA3 (o almeno WPA2) e disabilita la funzione WPS.
    Usa una VPN per le connessioni da remoto – Se devi accedere alle telecamere mentre sei fuori casa, utilizza una VPN per creare una connessione sicura e crittografata.

    Le telecamere WiFi sono più vulnerabili di quelle cablate?

    A livello di sicurezza informatica, le telecamere WiFi presentano una superficie d’attacco maggiore rispetto a quelle cablate (PoE), poiché la trasmissione dei dati avviene via wireless e può essere intercettata se non protetta adeguatamente. Tuttavia, con le giuste precauzioni, è possibile ridurre notevolmente i rischi.

    Le telecamere cablate PoE (Power over Ethernet) offrono alcuni vantaggi in termini di stabilità e sicurezza:
    Connessione stabile senza interferenze WiFi
    Difficile da intercettare poiché i dati viaggiano via cavo
    Non dipendono dalla qualità della rete wireless
    Maggiore affidabilità per sistemi di sorveglianza professionali

    D’altra parte, le telecamere WiFi sono più facili da installare, non richiedono cablaggi complessi e sono ideali per chi desidera una soluzione rapida e flessibile. La scelta tra WiFi e PoE dipende dall’ambiente in cui devono essere installate e dal livello di sicurezza desiderato.

    Overlook di Gruppo ITL: la soluzione WiFi sicura e affidabile

    Se stai cercando telecamere WiFi con massima sicurezza e prestazioni professionali, Overlook di Gruppo ITL offre dispositivi di ultima generazione con crittografia avanzata, aggiornamenti automatici e protezione contro intrusioni informatiche. Le telecamere Overlook garantiscono:

    Crittografia end-to-end per la massima protezione dei dati
    Autenticazione a due fattori per impedire accessi non autorizzati
    Compatibilità con reti VPN per connessioni sicure da remoto
    Firmware aggiornato regolarmente per eliminare vulnerabilità
    Facile integrazione con altri sistemi di sicurezza per protezione avanzata

    Overlook rappresenta la scelta ideale per chi desidera una videosorveglianza wireless sicura e affidabile, con la possibilità di gestione remota tramite app senza compromettere la privacy.

    Conclusione

    Le telecamere WiFi sono sicure se utilizzate con le giuste precauzioni. Anche se esistono rischi di accesso non autorizzato e attacchi informatici, seguire buone pratiche di sicurezza informatica, come l’uso di password robuste, aggiornamenti frequenti e crittografia avanzata, permette di proteggere efficacemente il proprio sistema di videosorveglianza. Se cerchi una soluzione professionale e affidabile, le telecamere Overlook di Gruppo ITL offrono un livello di sicurezza superiore rispetto ai dispositivi standard, garantendo una protezione efficace e senza compromessi.

    Siamo a tua completa disposizione!
    Sopralluogo, dimostrazione pratica,
    e consulenza gratuita
    34 anni di esperienza
    a stretto contatto con tutti i nostri clienti
    Installazione professionale
    inclusa dai nostri tecnici con la configurazione e consigli di utilizzo
    Garanzia
    a vita
    Il 50% dell'investimento
    per la tua sicurezza, ti verrà rimborsato
    Pagamento anche
    a rate
    Zero canone di
    abbonamento mensile
    Assistenza e supporto
    diretto
    Gestione
    anche da telefono
    No opere
    murarie
    Facile
    da usare per tutti
    Rapporto
    diretto con noi

    Elementi distintivi

    Installazione interna o esterna e configurazione inclusa
    Configurazione per il controllo a distanza in WI-FI o cavo LAN
    Registra anche senza rete internet
    Full hd 1080 x 720p
    Sirena allarme
    Visione dinamica
    Scheda memoria da 32GB
    App con visione da telefono, monitor e tablet
    Visione notturna fino a 30 metri
    Registra in tempo reale
    Sensore di movimento con invio di immagini
    Resistente all’acqua
    Effetto allarme personalizzato
    Walkie talkie
    Ip statico o dinamico
    Tracciamento intelligente
    videosorveglianza wifi esterno
    Controlla la casa
    Sicurezza Casa
    Controlla il posto di lavoro
    Sicurezza Lavoro
    Controllo condomini
    Sicurezza Condomini
    Tutale bambini
    Controllo Bambini
    Assistenza anziani
    Controllo Anziani
    Controllo animali
    Controllo Animali
    videosorveglianza con smartphone

    Sistema di videosorveglianza wifi, cos’è?

    Un sistema di videosorveglianza wifi è un sistema di sicurezza che utilizza una connessione wifi per trasmettere le immagini video a un dispositivo remoto, come un computer o uno smartphone. Questo sistema è molto popolare tra i proprietari di case, le aziende e le istituzioni, perché offre una soluzione di sicurezza facile da installare e utilizzare. Tramite una semplice app sul tuo cellulare puoi monitorare tutto ciò che accade nello spazio che hai deciso di sorvegliare.

    L’impianto di videosorveglianza wifi è composto da telecamere di sicurezza che utilizzano la connessione wifi per trasmettere le immagini in tempo reale. Queste telecamere possono essere collocate all’interno o all’esterno dell’edificio, a seconda delle esigenze di sicurezza. Nel caso di Gruppo ITL, puoi scegliere diversi accessori modulari da collegare alla centralina.

    videosorveglianza come funziona?

    Anatomia dell’impianto di videosorveglianza wifi

    L’impianto di videosorveglianza wifi è composto da diverse telecamere di sicurezza collegate ad un dispositivo di registrazione. Le telecamere trasmettono le immagini video in tempo reale attraverso una connessione wifi, che viene ricevuta dal dispositivo centrale. Il dispositivo di registrazione può essere un DVR o un NVR, a seconda delle esigenze del nostro cliente.

    L’impianto di videosorveglianza wifi offre molti vantaggi rispetto ai sistemi di videosorveglianza tradizionali. Prima di tutto, è facile da installare, soprattutto se ti rivolgi a esperti del settore. Inoltre, il sistema wifi è molto più flessibile rispetto ai sistemi cablati, in quanto consente di posizionare le telecamere ovunque si desideri, senza dover considerare la lunghezza dei cavi.

    videosorveglianza impianti wifi

    Sistema di videosorveglianza wifi: è la scelta giusta per te?

    Il sistema di videosorveglianza wifi offre una soluzione di sicurezza flessibile e facile da installare per la tua casa o il tuo ufficio. Puoi scegliere tra diversi tipi di telecamere di sicurezza wifi, a seconda delle tue esigenze. Ad esempio, puoi scegliere tra telecamere interne o esterne, telecamere fisse o telecamere PTZ (pan-tilt-zoom). Il nostro sistema modulare consente una completa autonomia nella scelta.

    Una volta installato il sistema, puoi accedere alle immagini video da remoto, utilizzando il tuo computer o il tuo smartphone. Inoltre, molti sistemi di videosorveglianza wifi offrono anche funzionalità avanzate, come il rilevamento del movimento, la registrazione continua e l’allarme di sicurezza. Se vuoi, puoi collegare il tuo impianto al numero unico delle emergenze 112, per interventi tempestivi delle forze dell’ordine.

    videosorveglianza da telefono

    Videosorveglianza wifi, android o altri sistemi

    La qualità della connessione wifi è un fattore critico nella videosorveglianza wireless. Se la qualità del segnale è bassa, il flusso video può essere scadente o interrotto, rendendo l’impianto di videosorveglianza inutile. Per questo motivo, è importante scegliere attrezzature di alta qualità, ad esempio telecamere e router wifi di marca, in grado di offrire una buona connessione e un flusso video costante e affidabile.

    Un’altra opzione da considerare è l’utilizzo di un amplificatore wifi, che può migliorare la qualità del segnale e garantire una connessione stabile in tutte le aree coperte dall’impianto di videosorveglianza. Anche il sistema presente sul tuo cellulare o sul pc che usi per controllare la videosorveglianza può rendere più o meno nitide le immagini che riceverai, soprattutto se le guardi in tempo reale. Controlla anche che il tuo impianto abbia modo di conservare e proteggere le registrazioni per riguardarle in seguito, se necessario.

    videosorveglianza facile da usare

    Sistema di videosorveglianza wifi, semplice e intuitivo

    L’installazione di un sistema di videosorveglianza wifi è molto semplice e può essere fatta anche da una persona non esperta. Tuttavia, consigliamo un’installazione delle telecamere di videosorveglianza wifi da parte di un tecnico specializzato. I nostri esperti possono spiegarti nel dettaglio come usare e personalizzare tutte le funzioni di sicurezza e protezione dello spazio.

    Il sistema è molto flessibile e può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente. Ad esempio, si possono installare telecamere di videosorveglianza per esterni o per interni, con diverse risoluzioni video e con funzioni di movimento e zoom. Puoi scegliere anche se allertare in modo automatico il 112, se ricevere le immagini in tempo reale su pc o smartphone e tante altre funzionalità. È il modo più semplice e sicuro per proteggere i luoghi in cui vivi o lavori e le persone al loro interno.

    videosorveglianza utile

    A cosa serve l’impianto di videosorveglianza wifi?

    Sappiamo che la preoccupazione principale dei nostri clienti sono gli atti vandalici o criminali che avvengono all’interno di dimore private o luoghi di lavoro. Tuttavia, la videosorveglianza wifi aiuta anche in altri casi. Le telecamere trasmettono le immagini in tempo reale al dispositivo di registrazione video che le salva su un hard disk o su una scheda di memoria.

    L’impianto di videosorveglianza wifi può essere controllato attraverso un’interfaccia web o attraverso l’applicazione per smartphone o tablet. In questo modo, è possibile controllare le telecamere in tempo reale, e quindi individuare anche un momento di malore di anziani, bambini o animali domestici che rimangono in casa, o attività illecite effettuate dai tuoi collaboratori in ufficio.

    videosorveglianza norme

    Sistema di videosorveglianza wifi e preoccupazioni per la privacy

    Nonostante comprendiamo perfettamente i tuoi dubbi sulla sicurezza di luoghi, persone e cose lasciati incustoditi, dobbiamo avvertirti della necessità di rispettare le norme della privacy. Un sistema di videosorveglianza wifi è un insieme di telecamere wireless che permettono di monitorare e registrare l’ambiente circostante. Questo vuol dire che potresti riprendere persone all’interno o all’esterno dell’ambiente che non siano tuoi familiari né collaboratori.

    In questi casi devi sempre avvisare le persone che frequentano il luogo in modo costante o che sono solo di passaggio. Hanno il diritto prima di tutto di sapere che vengono riprese dalla videosorveglianza wifi, ma anche come verranno conservate, memorizzate e riutilizzate le immagini riprese.

    videosorveglianza privacy

    Videosorveglianza wifi Android, come funzionano le app per smartphone

    Esistono diverse applicazioni per smartphone Android o iOS che consentono di controllare il sistema di videosorveglianza wifi. Queste applicazioni sono molto facili da usare e permettono di visualizzare le immagini in tempo reale, impostare la registrazione di video su un determinato orario o quando viene rilevato un movimento, e gestire le notifiche in caso di eventi importanti.

    Con gli impianti di videosorveglianza wifi con registratore, puoi anche salvare le immagini e riguardarle in un secondo momento. Le telecamere trasmettono le immagini in tempo reale al dispositivo di registrazione video che le salva su un hard disk o su una scheda di memoria. Ricorda però che il sistema che usi per la videosorveglianza deve avere una memoria abbastanza ampia oppure salvare le registrazioni in cloud. Quest’ultima funzione è utile soprattutto per i luoghi di lavoro.

    videosoroveglianza ip

    Videosorveglianza wifi ip, cosa vuol dire

    La videosorveglianza wifi ip è un sistema di videosorveglianza che utilizza la tecnologia wifi per trasmettere le immagini delle telecamere di videosorveglianza su internet. Grazie a questa tecnologia, è possibile controllare la sicurezza della propria casa o azienda in tempo reale e da qualsiasi luogo, attraverso un semplice smartphone o tablet. Il sistema sfrutta l’ip del tuo dispositivo e lo collega al tuo router wifi.

    La videosorveglianza wifi interna serve a monitorare gli interni di un edificio, una casa o un’azienda attraverso l’utilizzo di telecamere wifi. Grazie a questa tecnologia, è possibile avere un controllo costante e in tempo reale su tutto ciò che accade negli ambienti monitorati, garantendo così maggiore sicurezza per il proprietario, i suoi familiari e i suoi collaboratori.

    videosroveglianza wifi

    Impianto di videosorveglianza wifi, come si installa?

    Per l’installazione di un impianto di videosorveglianza wifi è necessario affidarsi ad un’azienda specializzata e professionale, in grado di offrire prodotti di qualità e servizi di installazione altamente professionali. L’impiego di tecnologie wifi consente di realizzare un sistema di videosorveglianza a distanza altamente performante, che può essere controllato attraverso un’applicazione dedicata sul proprio smartphone o tablet.

    Saranno i nostri tecnici a installarlo a casa tua o nel tuo ufficio, mostrandoti tutte le funzioni e spiegandoti nel dettaglio come personalizzarle o modificarle in base alle tue esigenze. Quando scegli un’installazione da parte di Gruppo ITL, hai la certezza di un sistema made in Italy che potrai tenere per sempre (non ti offriamo un abbonamento, ma un acquisto vero e proprio) e modificare nel tempo

    videosroveglianza app

    Videosorveglianza wifi android o iOS, il controllo nel palmo della tua mano

    Un sistema di videosorveglianza wifi android o iOS è un’applicazione che consente di monitorare le immagini delle telecamere di videosorveglianza wifi da un dispositivo Android o del marchio Apple. Grazie a questa tecnologia, è possibile controllare la sicurezza della propria casa o azienda in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, attraverso un semplice smartphone o tablet. Dimentica la paura di non sapere cosa accade a casa tua o nella tua azienda quando sei in vacanza! Scrivici per avere informazioni e richiedere un preventivo per il tuo impianto di videosorveglianza. Operiamo a Roma e in tutto il Lazio.