Antifurto per casa: l’alleato numero della tua tranquillità

Si parte per le vacanze estive. Ci si allontana in concomitanza di una festività. Arriva il Natale e si va tutti in campagna dai nonni. E la casa? Chi se ne prende cura, chi la sorveglia, chi la controlla?

Nel passato, le soluzione più gettonate erano essenzialmente due: portare con se tutti (o quasi) gli oggetti di valore. O affidare le chiavi al vicino. In entrambi i casi, però, si capisce fin da subito quanto questi rimedi potessero essere fallaci e discutibili! Caricare in macchina tutto ciò che, di valore, c’è in una casa, non è propriamente l’opzione più intelligente e più comoda: affrontare un lungo viaggio in compagnia di tv al plasma, quadri e vasi Ming potrebbe non essere gradevole, diciamo così! E il povero vicino di casa, oberato dal fardello delle chiavi del nostro appartamento, concretamente, in che misura potrebbe intervenire in caso di necessità?

Lasciando da parte questi rimedi fai da te, e proiettandoci concretamente verso una risoluzione definitiva, si vanno ad indagare i numerosi vantaggi di un antifurto per casa. Ormai sdoganato e alla portata di tutti, il sistema di allarme per uso privato è un must have di ogni famiglia che vuole godersi la propria serenità e la propria tranquillità sia in casa, sia fuori da essa.

sistemi di sicurezza

Antifurto per casa: tutte le tipologie

Ogni famiglia è particolare e speciale a suo modo. [leggi anche “come proteggere la tua famiglia”. E, conseguentemente, anche ogni casa lo è. Ed è proprio per questo che il mercato propone diverse tipologie di antifurti per casa, ognuno adattabile e abbinabile alle esigenze del luogo da proteggere. Esistono gli allarmi cablati, collegati alla rete elettrica da fili e cavi e installati a parete tramite un piccolo intervento di opera muraria. Ed esistono poi gli antifurto wireless, vera trovata ingegnosa frutto della modernità. Nessun cavo, nessun lavoro di modifica all’interno dell’abitazione: l’allarme wireless è collegato alla rete telefonica attraverso il modem ed utilizza le frequenza della banda 3G. Di facile ed intuitivo utilizzo, ha un set up alla portata di tutti e può essere gestito dall’utente stesso anche in fase di installazione, senza necessità di interventi specialistici. Un grande coadiuvante dell’antifurto wireless è la rete di videosorveglianza che ad esso si può abbinare: fino a 64 telecamere da dislocare nei diversi ambienti, per poter monitorare i luoghi di interesse anche da remoto.

Antifurto per casa: provalo gratuitamente!

L’opzione migliore per testare l’effettiva efficacia di un prodotto, è testarlo! E l’antifurto da casa non è da meno! È possibile, infatti, provarlo per un periodo di tempo, per rendersi conto, in maniera tangibile e riscontrabile, di quanto effettivamente la nostra casa ne abbia bisogno, e di quali e quanti vantaggi questo apporterà alla serenità della nostra vita!

Condividi questo contenuto