Preventivo allarmi casa online: come e dove farlo?

L’allarme è diventato ormai un sistema di uso comune, sia nei piccoli che nei grandi appartamenti. La sicurezza della casa, e quindi della propria famiglia, è una prerogativa di tutti è grazie ai tanti sistemi di sicurezza in commercio a prezzi bassi, installare un allarme in casa non è più un lusso di pochi.

Tra i migliori sistemi di sicurezza, troviamo al primo posto l’antifurto senza fili, grazie alla sua estrema semplicità di installazione, che non comporta lavori in muratura, e alla sua massima sicurezza.

Inoltre, sui portali dedicati all’acquisto di allarmi, come ad esempio Gruppoitl.it, è possibile ricevere un preventivo online, senza muoversi dalla propria casa.

In che modo? In maniera semplice e comoda. Basta avere a disposizione alcuni dati personali:

  • natura del luogo (appartamento, costruzione indipendente, villa, casale, ricovero attrezzature, negozio, laboratorio, pubblico esercizio); superficie espressa in metri quadri; disposizione (più livelli o unico piano)
  • collocazione (codice di avviamento postale; centro urbano o periferico)
  • luogo primario o secondario (prima o seconda casa; distaccamento commerciale o quartier generale)
  • dotazione antieffrazioni già presente (grate, inferriate, cancelli, saracinesche)
  • punti di accesso (finestre, porte, sottopassaggi)
  • pregressi tentativi di furto ( subiti o perpetrati nelle dirette vicinanze)
  • quali e quanti accessi si desidera collegare all’impianto. In questo modo sarà possibile ricevere un preventivo su misura.

Richiedi un preventivo e prova il tuo allarme gratuitamente

Il Gruppo Itl, oltre ad offrire a tutti i propri clienti la possibilità di ricevere in maniera pratica e veloce un preventivo adatto a tutte le proprie esigenze, offre anche un periodo di prova gratuita dell’allarme casa, per testare le grandi potenzialità e tutte le peculiarità di un antifurto casa.

In questo modo si avrà la possibilità concreta di testare gli effettivi benefici che un sistema di allarme apporta all’interno della quotidianità, e valutare quali e quante implementazioni si possono avere in base ai propri specifici bisogni, dettati dai ritmi quotidiani e dallo stile di vita.

Come fare per ricevere il periodo di prova gratuito? E’ sufficiente recarsi al sito www.gruppoitl.it, entrare nella sezione “Prova Gratuita” e compilare il form predisposto.

Nell’arco di brevissimo tempo, un tecnico specializzato prenderà in carico la richiesta e sarà a disposizione per ogni richiesta e delucidazione.

Condividi questo contenuto