Telecamere da interno senza wifi

Una delle soluzioni migliori quando si vuole installare in casa un sistema di allarme efficace, come abbiamo visto, è quella di ricorrere ad un prodotto integrato che comprenda diversi strumenti; al tradizionale impianto di allarme quindi è bene aggiungere telecamere di videosorveglianza così da essere più protetti e poter monitorare 24 ore su 24 i propri spazi.
Una soluzione che oggi può essere portata avanti anche sfruttando le ultime tecnologie che consentono poi di visionare direttamente sul proprio smartphone i filmati ripresi dalle videocamere, anche in presa diretta. Oggi i sistemi di videosorveglianza moderni sfruttano quasi sempre il ricorso alla rete wifi, quindi ad internet; tuttavia si può optare anche per una soluzione più tradizionale basata sulle telecamere da interno senza wifi. Anche in assenza di internet è comunque possibile ricorrere ad un sistema di sorveglianza con telecamere; vediamo come.

Sistema videosorveglianza senza wifi

Scegliere di puntare su un Sistema videosorveglianza senza wifi e quindi senza internet può dipendere anche dal fatto la zona nella quale si vive non sia servita in modo adeguato dalla rete internet. La soluzione più comoda e più praticata in questi casi è di optare per un sistema classico, ovvero cablato, andando a far passare i cavi all’interno dei muri.
Si parla di videosorveglianza analogica, non più digitale, il sistema tradizionale da sempre utilizzato in questo genere di impianti. Il modo migliore per usare comunque le telecamere pur senza avere la connessione ad internet. Come funziona la trasmissione delle immagini in questo caso? Il tutto avviene grazie alla presenza di un cavo coassiale tramite il quale viene fatto passare il segnale.
È importante specificare che le telecamere di questo genere non consentono la registrazione dell’audio, quindi le immagini che si avranno a disposizione saranno esclusivamente video, senza sonoro. 

Altre soluzioni per telecamere senza wifi

Ma non si deve necessariamente ricorrere ad un sistema cablato di telecamere nel caso di mancanza della linea internet, ci sono anche altre soluzioni che possono essere scelte. Ad esempio, ipotesi molto più attuale, il ricorso a telecamere dotate di Sim card, come quelle utilizzate dagli smartphone per capirci.
In questo modo sarà possibile registrare direttamente le immagini tramite una videocamera non connessa ad internet, immagini che saranno poi trasferite e visionate in remoto sullo smartphone del proprietario di casa grazie all’uso di una specifica app. Il vantaggio è quello di non avere troppe complessità parlando di installazioni varie, ovviamente sarà necessario sottoscrivere un abbonamento e assicurarsi che vi sia abbastanza ‘campo’.

Condividi questo contenuto