Monolocale, quale antifurto scegliere?
Scegliere un sistema di allarme per la casa partendo dalle caratteristiche e dalla conformazione della abitazione stessa: ogni casa ha le proprie peculiarità, con riferimento anche alla dimensione ad esempio. Ed è proprio da queste che si deve necessariamente partire per andare poi a capir quale sistema di protezione, ovvero allarme per la casa, installare. Partendo da questo aspetto, analizziamo una delle questioni più richieste in questo settore: qual è l’allarme ideale per una casa di piccole dimensioni, ad esempio nel caso di un monolocale? Un appartamento di questo genere presenta limitazioni in termini di metratura, il che si traduce in punti di forza e di criticità al contempo: alcuni vantaggi ed altri svantaggi che andiamo ad analizzare.
Come scegliere un allarme per un monolocale
Un monolocale presenterà ovviamente una dimensione limitata, il che è un vantaggio se si va a scegliere, ad esempio, un antifurto cablato; i sistemi di allarme con cavi, come noto, richiedono opere murarie, ovvero rottura dei muri per fare le tracce. Trattandosi di un monolocale ovviamente, i lavori da affrontare saranno ridotti e quindi minori anche i costi con relative problematiche logistiche da affrontare. Stessa cosa dicasi se si punta, invece, su un sistema di allarme wifi, decisamente più moderno, in grado di sfruttare ultime tecnologie multimediali. In questo caso non si avrà bisogno di affrontare opere murarie e si potrà collegare il tutto alla rete internet o al Gsm. Un ambiente piccolo, tra l’altro, garantisce meno dispersione di segnale internet, quindi un miglior funzionamento.
Vantaggi e svantaggi di un allarme casa per monolocale
Un sistema di allarme wifi garantisce una maggiore resa estetica proprio perché prevede una minore invasività; e in un ambiente molto piccolo, come un monolocale, questo può rappresentare un indubbio vantaggio in termini di impatto. Un sistema di allarme casa per un monolocale inoltre non deve prevedere necessariamente un sistema di videosorveglianza integrato, che invece è indispensabile nel caso di abitazioni più grandi o di ville. Se si vuole andare sul sicuro si può optare per una videocamera sola, vista la ristrettezza dell’ambiente da sorvegliare, ottenendo in questo modo un risparmio in termini di costi da affrontare. Il consiglio è quello di procedere comunque all’installazione di un sistema di allarme, anche nel caso di monolocale di piccole dimensioni, evitando di pensare che in un ambiente così ristretto i rischi siano minori.