Allarme filare, pro e contro

Una tecnologia tradizionale, per alcuni parzialmente superata visto che oggi si tende a ricorrere a tecnologie wifi per tante esigenze, anche nel mondo degli allarmi casa. I sistemi di antifurto filari sono i classici allarmi con cavo, che richiedono quindi la presenza di opere murarie per essere installati lungo tutto il perimetro dell’edificio da sorvegliare.
Anche detti allarmi cablati, presentano pro e contro rispetto ai sistemi di antifurto wifi, senza fili. Vediamo quali sono i vantaggi di un sistema di allarme con cavi, tradizionale, ricordando che oggi è poi possibile rivolgersi ad impianti ibridi di allarme cablato / wifi. La grande differenza tra questi due mondi è data, ovviamente, dall’installazione: per gli allarmi senza fili le operazioni risultano essere semplificate, mentre per gli antifurti cablati si deve procedere con un lavoro importante per cablare tutta la zona.

I vantaggi degli antifurti con cavo

Uno dei vantaggi dei sistemi di antifurto con cavo è dato dal fatto che può essere impiegato con successo anche per spazi ampi, come nel caso di capannoni; in sostanza un allarme con filo può coprire distanze di un certo rilievo. Essendo poi dispositivi molto diffusi, hanno costi di manutenzione più bassi anche in termini di parti di ricambio. 
Altro aspetto positivo quando si parla di antifurti per la casa con fili, risultano essere meno costosi rispetto ai wifi (almeno in fase di acquisto, il montaggio poi può essere dispendioso). Sono poi resistenti a tentativi di interferenza.

Gli svantaggi degli antifurti con cavo

A fronte di quanto detto sopra andiamo ad analizzare quelli che invece sono gli svantaggi degli antifurti con cavo: come si diceva, l’elemento di criticità maggiore è dato dalla necessità di intraprendere opere murarie importanti per l’installazione di un antifurto con cavo.
Per la stessa ragione, eventuali modifiche che si volessero apportare nel corso del tempo non saranno immediate in quanto richiederebbero lavori non da poco. Per installare un impianto di allarme filare poi, l’edificio deve presentare una predisposizione a monte, altrimenti si dovrebbe ricorrere a lavori invasivi di mutatura o a canaline esterne.

Conclusioni

In conclusione i sistemi di allarme filari, con cavi, sono dispositivi tradizionali, esistenti da tempo ma che non per questo hanno perso il loro appeal. Tutt’oggi sono estremamente affidabili, in alcuni casi anche di più dei wireless visto che il segnale che passa nel caso è più difficilmente manomettibile.
La scelta deve essere dettata sempre dalle proprie esigenze, da una analisi approfondita dei luoghi da cablare, dai lavori di muratura ai quali si va incontro se si optasse per un sistema di allarme con cavo. A questo riguardo può essere utile richiedere una consulenza ad un professionista per un sopralluogo, così da valutare quale potrebbe essere il sistema di antifurto più adatto alle proprie necessità.

Condividi questo contenuto